Iacobi Cuiacii ic. Tolosatis Opera ad Parisiensem Fabrotianam Editionem diligentissime exacta in tomos XI distributa auctiora a

Riferimento: BOOK-U-010402829

Autore: Jacques_Cujas

950,00 €
Tasse incluse

Categoria: diritto

Anno Edizione: 1779

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Questo prodotto può essere acquistato con contrassegno
100% pagamenti sicuri
 

Pagamento sicuro

 

Spedizione veloce e tracciabile

 

Diritto di restituzione garantito

Legatura: artigianale. Copertina in cartonato foderata in cartapecora, tracce del tempo e leggeri segni d'uso. Taglio brunito, soprattutto da pag. 1050. Pagine in pergamena. Sguardo del legatore fortemente segnata da ampie gore. Frontespizio con titoli in rosso e nero, numerose gore, bellissima immagine con motivi floreali e icone di stemmi nella parte inferiore. Testo perfettamente leggibile, gore e ombrature a volte importanti, soprattutto da pagina 1050 e ancora maggiormente nell'indice. Formato 39 x 25 Eccezionale esemplare del tomo V di questa edizione della stamperia modenese, probabilmente introvabile fondamentale per il Diritto Ecclesiastico. Le pagine son in pergamena di alta qualità. In questo volume è riportato l'indice degli argomenti e delle parole degli altri 10 volumi. Jacques Cujas, italianizzato in Jacopo Cuiacio (Tolosa, 1522 – Bourges, 1590), è stato un giurista francese.Proveniente da una famiglia di origini modeste, iniziò l'insegnamento universitario nel 1547 alla Facoltà di diritto dell'Università di Tolosa, concludendo la carriera nel 1590 a Bourges, ove aveva insegnato altre due volte (nel 1555-1557 e nel 1559-1560). Dal 1566 al 1567 insegnò a Torino, mentre in altre due occasioni fu docente a Valenza (1557-1559 e 1567-1575). Membro di spicco della Scuola culta francese, contrastò apertamente Bartolo da Sassoferrato privilegiando l'esegesi del testo rispetto al testo stesso. Fu inoltre esaltatore di Accursio. Le sue opere più importanti, manifesto della sua dottrina, sono le Observationes et emendationes e i Commentarii ai Digesti e al codice di Giustiniano. Grazie alle sue doti nel campo del diritto, egli ottenne la stima del re di Francia, del duca Emanuele Filiberto di Savoia e di papa Gregorio XIII. Nel proprio testamento egli dispose che i suoi libri, tutti annotati di suo pugno, fossero dispersi e non venduti in un solo blocco affinché nessuno potesse servirsi sistematicamente dei suoi appunti.

BOOK-U-010402829
1 Articolo

Scheda tecnica

Titolo
Iacobi_Cuiacii_ic__Tolosatis_Opera_ad_Parisiensem_Fabrotianam_Editionem_diligentissime_exacta_in_tomos_XI_distributa__auctiora_atque_emendatiora__Pars_Posterior__Tomus_VII
Autore
Jacques_Cujas
Editore
Modena__Mutina_Societ___Editrice
Anno
1779
Argomento
Diritto
Condizioni
Buono__Good_
Venduto da
Librisaggi

6 prodotti nella stessa categoria: