La spina nel cuore La figura di Margarete Maultasch fra Otto e Novecento

Riferimento: BOOK-U-010303247

Autore: Grazia_Negro__Barbara_Ricci__Silvana_Antonello

35,00 €
Tasse incluse

Categoria: biografie-diari-memorie-epistolari

Anno Edizione: 1998

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Questo prodotto può essere acquistato con contrassegno
100% pagamenti sicuri
 

Pagamento sicuro

 

Spedizione veloce e tracciabile

 

Diritto di restituzione garantito

Copertina: plastificata, sporca lievemente, con margini lievemente stanchi. Legatura: a colla. Taglio: sporco Margarete Maultasch (1318-1369) è un personaggio molto importante per la storia del Tirolo. Figlia di Enrico duca di Carinzia e re di Boemia sposò Giovanni Enrico di Lussemburgo. Succedette al padre nei domini di Carinzia e del Tirolo. Sposò in seconde nozze Ludovico di Brandeburgo e dopo la sua morte cedette definitivamente agli Asburgo il Tirolo. Questa ricerca verte però soprattutto sull'esplorazione dell'immaginario che si è costruito intorno a Margarete "Boccagrande" (così si traduce letteralmente il suo nome), sia a livello popolare sia nell'elaborazione letteraria e artistica. Vengono così analizzate le leggende su Margarete raccolte da Zingerle nel 1863, mentre alcuni capitoli sono dedicati all'analisi dei testi letterari che vedono Margarete protagonista. Un personaggio comunque ancora per molti aspetti irrisolto, sfuggente a ogni catalogazione sia quando è oggetto di indagine storica sia quando è protagonista di leggende e romanzi: questo in sintesi è il risultato della ricerca.

BOOK-U-010303247
1 Articolo

Scheda tecnica

Titolo
La_spina_nel_cuore_La_figura_di_Margarete_Maultasch_fra_Otto_e_Novecento
Autore
Grazia_Negro__Barbara_Ricci__Silvana_Antonello
Editore
Bolzano
Anno
1998
Argomento
Biografie__diari_e_memorie
Condizioni
Buono__Good_
Venduto da
Librisaggi

6 prodotti nella stessa categoria: